Il tempo durante il quale lÆotturatore della fotocamera rimane aperto per
dare il tempo alla luce esterna dÆimpressionare la pellicola oppure il CCD
(nelle fotocamere digitali). Di solito si tratta di frazioni di secondo e
le velocità tipiche in condizione di sole sono di 1/60 oppure di 1/125 di
secondo (questÆultima è la velocità usata quasi sempre col flash).
Esistono fotocamere che arrivano a 1/4000 e oltre (per bloccare a
mezzÆaria lÆazione di oggetti velocissimi) e spesso di può allungare la
posa fino a coprire interi secondi, minuti e persino ore (per le
fotografie notturne). La velocità minima consentita per le riprese a mano
libera (senza treppiede) è lÆinverso della lunghezza focale fisica
dellÆobiettivo impiegato espressa in millimetri. Perciò 1/60 con un
obiettivo normale da 50 mm.
|